Vangelo e inculturazione

Lunedì 3 febbraio, ore 18.00, nell’ambito dei Lunedì di San Paolo 2024-2025, il cui tema generale è: “VANGELO E INCULTURAZIONE. La Parola di Dio incarnata nelle culture umane”, avremo con noi ad ALBA nella Sala Alberione della Società San Paolo: Don Giuseppe Pulcinelli parlerà di “Gesù e la sua apertura verso persone e culture esterne al giudaismo”.

Don Giuseppe Pulcinelli (Roma, 1962), presbitero della diocesi di Roma, è Rettore del Pontificio Collegio lateranense; responsabile per i rapporti con l’Ebraismo nella Commissione diocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo. Baccellierato in Teologia alla Lateranense, ha conseguito il Diploma della Hebrew University, Jerusalem (1995); la Licenza in S. Scrittura al Pontificio Istituto Biblico (1997) e il Dottorato in S. Teologia (re biblica, 2006) alla Pontificia università Lateranense. Nella facoltà di teologia P.U.L. è professore di Introduzione generale alla S. Scrittura (2009-2025): in pratica ha la cattedra che fu del caro e compianto don Romano Penna; tiene il corso di esegesi del NT (lettere paoline); nella specializzazione il corso “Cristo Figlio e Sacerdote nella Lettera agli ebrei” (2018-25). Docente incaricato nella facoltà di teologia della Pontificia Università Gregoriana nel I ciclo, seminario biblico, 2009-2025.

A proposito di don Romano Penna, col quale sono stati pianificati temi e autori per i Lunedì di San Paolo da sette anni, qui puoi scaricare il profilo fatto da don Pulcinelli, l’omelia di monsignor Marco Brunetti vescovo di Alba. Di seguito il link del ricordo di don Giuseppe Lorizio (PUL): https://www.settimananews.it/profili/la-lezione-di-romano-penna-alla-teologia-fondamentale/.

L’ingresso è libero e gratuito.