Giovedì 3 Aprile 2025alle ore 17.45 presso la Libreria San Paolo di Genova, piazza Matteotti 31-33R sarà presentato l’ultimo libro di RICCARDO MACCIONI “50 DOMANDE SULLA FEDE che non hai mai osato fare” – Effatà Editrice.
Il pubblico incontra l’Autore Riccardo Maccioni in dialogo con Pierangela Calzia, SAE Gruppo di Genova.
Cinquanta interrogativi su temi – i più diversi – attinenti la fede cristiana: domande che magari non si ha il coraggio di porre, temendo di fare brutta figura. Si va dall’interrogativo su cosa sia un dogma, alla differenza tra evangelici ed evangelisti, dalla domanda se l’inferno esista davvero, a perché ci si fa il segno della croce e così via.
L’autore, con un linguaggio semplice ed immediato, risponde in modo sintetico, ma preciso e documentato, a degli interrogativi – alcuni anche apparentemente banali, se non sciocchi – che però in molti si pongono.
Non è un libro di catechesi, né di teologia; è una lettura utile e stimolante, un “viaggio”, come lo definisce l’autore, alla scoperta (o riscoperta) di un patrimonio che spesso diamo per scontato o, peggio, sentiamo lontano ed estraneo: conoscerlo meglio può aiutarci a recuperare le meraviglie, di pensiero e umanità, che rischiamo di ignorare.
l’Autore
Riccardo Maccioni è caporedattore del quotidiano Avvenire dove ha guidato per 18 anni la sezione Catholica, cioè le pagine di attualità religiosa. In precedenza è stato responsabile della redazione del circuito radiofonico Cei “InBlu” (oggi InBlu2000). Tra le sue pubblicazioni “Dalla strada arriva profumo di pane” (e-book) e “La piccola Chiesa nella grande Russia” (con Paolo Pezzi) entrambe edite da Ares.

Venerdì 4 Aprile 2025, alle ore 17.30, sempre presso la Libreria San Paolo di Genova, piazza Matteotti 31-33R sarà presentato l’ultimo libro di MAURA ANFOSSI “EMOZIONI A COLORI. Piccola guida per ritrovare il sé autentico” – Edizioni San Paolo il pubblico incontra l’Autrice Maura Anfossi in dialogo con Giovannella Nasta Stropeni, psicoterapeuta e direttrice IACP Genova e Gabriella Biffa, direttrice UOC Psicologia Clinica e Psicoterapia IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova.
Perché pensare ai colori per ritrovare il sé autentico? Se la parola colpisce la mente, il colore parla al cuore, ci piace o ci respinge e ci allena a scegliere. Il colore risveglia la nostra autenticità ed è una pietra di appoggio mentre attraversiamo il tumultuoso torrente della vita interiore. Il significato simbolico dei colori è usato come strumento per parlare di emozioni, per conoscere le difese che aiutano ad affrontare il dolore mentale e per riflettere sui meccanismi interiori secondo la psicologia umanistica. L’autrice ci presenta il termometro emozionale attraverso vari colori: bianco come la spinta al cambiamento, rosso di passione, grigio di paura, verde come la consapevolezza, nero come il trauma, giallo oro come l’empatia e altri ancora, per concludere con il blu, che evoca il rapporto con l’assoluto. Questo libro è pensato per tutti coloro che desiderano capire come funziona la personalità e vogliono approfondire l’importanza delle emozioni nel recupero della propria autenticità. La buona notizia è che non c’è nulla da inventare, ma si tratta di un viaggio a ritroso dentro di sé. I concetti di psicologia del colore possono essere applicati nella vita di tutti i giorni per liberarsi da tensioni e condizionamenti e vivere meglio le relazioni.
l’Autrice
Maura Anfossi (1970), residente a Cuneo è laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Torino ed è Psicologa e Psicoterapeuta. Attualmente è Responsabile della Funzione Psicologia Ospedaliera e Trauma Center dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, Docente presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Rogersiana IACP, Docente a contratto presso il Master in pedagogia della Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e Giornalista pubblicista iscritta all’ordine.
