Cultura, formazione, spiritualità e … Solidarietà! Promossi dal Centro Culturale San Paolo – odv, in collaborazione con molte realtà del territorio!
Martedì 26 novembre, ore 21.00: iniziano gli incontri di spiritualità biblica in preparazione al Natale “Venite e vedete”, dove la Bibbia, aiutata da cinema e arte, ci “guida” alla preghiera. Con una giornata di riflessione e preghiera in prossimità del Natale.


Mercoledì 27 novembre, ore 21.00: La presentazione di un corso di “alta formazione” Abbi cura di te e di me, utilissimo per quanti impegnati nel campo formativo … occasione per riflettere insieme anche circa incontri più divulgativi sulle relazioni tra persone, generazioni, in famiglia, nella scuola, etc… in collaborazione con la Fondazione Edith Stein.

Da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre: in occasione della giornata mondiale della disabilità, il Centro Culturale San Paolo in collaborazione con realtà solidali del territorio, promuove Natale solidale – IV Edizione, occasione per:
- presentare progetti solidali e di inclusione sociale,
- conoscere associazioni impegnate nel sostegno a persone diversamente abili,
- visitare con guida Villa Casati Stampa
- partecipare e visitare l’esposizione di presepi… tutti possono portare il loro “presepio” preferito!
- trovare nelle bancarelle solidali o presso gli hobbisti un pensiero natalizio per le persone care
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Assessorato al Welfare e Centralità della Persona del Comune di Cinisello Balsamo.
Natale solidale, appuntamento ormai tradizionale, ha due appuntamenti che meritano di essere conosciuti/vissuti:
- Un incontro-presentazione di un libro per ragazzi sul Natale, fatto di filastrocche cantate dall’autore stesso durante l’incontro, utilissimo per catechisti, insegnanti… “La storia più bella che udita fu mai”
- L’esposizione di presepi “Metti in mostra il tuo presepio”… invito rivolto a tutti a portare il presepio che più piace o che è stato fatto con le proprie mani ed esporlo nella due gg della manifestazione.



Ti aspettiamo